Molti sono stati i trucchi adottati durante la guerra. Pe indurre il nemico a desistere da un attacco, per esempio, si simlulava la presenza di inespugnabili fortezze. Come fecero i veneziani nel 1171 a Ragusa, dove costruirono una roccaforte apparentemente inespugnabile. In realtà era fatta di cartapesta! Nel 1513, invece, le truppe inglesi che attaccavano una città del Belgio, avvistarono delle linee di fortificazione a difesa della città. Erano invece lunghe strisce di tela dipinta, che servivano a nascondere le reali posizioni dell'esercito tedesco. Nel 1344 si approfittò dell'onore per giocare un brutto scherzo. Infatti in una città francese, durante la Guerra dei cent'anni, truppe francesi espugnarono questa città. Nella città c'era un piccolo reggimento di inglesi, e i francesi, in gran numero, si accingevano ad aprire un varco nelle mura. Ma il comandante inglese propose al comandante francese una tregua per il giorno dopo, che cadeva una festività religiosa. Il comandante francese accettò e diede la sua parola d'onore che non avrebbe attaccato gli inglesi. Il giorno dopo, il comandante inglese e le sue truppe uscirono dalla città e marciarono verso l'Inghilterra. Appena attraversarno il campo francese, il comandante stava per attaccarli. Ma il comandante inglesi gli ricordò la parola data. E così gli inglesi attraversarono il campo francese indisturbati. 
Furono sempre gli inglesi a fingere un attacco nella Prima guerra mondiale. Infatti per far spostare l'esercito tedesco in Belgio, pubblicarono in un giornale la notizia di questo imminente attacco. Ma i tedeschi credevano che era un bluff. Gli inglesi, allora, pubblicarono su un altro giornale che la notizia era falsa. E così i tedeschi, credendo l'attacco imminente, mobilitarono l'esercito proprio nel punto in cui l'esercito inglese lo attaccò. 
Nella Seconda guerra mondiale, furono ancora una volta gli inglesi ad idealizzare la costruzione di un finto porto. Infatti i tedeschi dovevano bombardare il porto di Alessandria d'Egitto. Gli inglesi ne costruirono un altro identico fatto di legno. I tedeschi ci cascarono in pieno, e lo bombardarono.
Sempre nella Seconda guerra mondiale, i tedeschi imitarono quello avevano fatto gli inglesi per il porto di Alessandria d'Egitto. Fecero un aereoporto in legno. Ma alcuni piloti della Raf lo localizzarono mentre era in costruzione, e capirno il trucchetto.

 

Che cos'è la guerra? Visita quest sito e, forse, lo scoprirai!
Clicca qui!
 

Quando e dove è esistita la guerra? 
Clicca qui!
 

Perchè è esistita la guerra? E' sempre esistita?
Clicca qui per saperlo!
 

Per migliaia di anni i più grandi generali della storia hanno sempre creato armi molte sofisticate. Le conosci?
Clicca qui!
 

Vuoi partecipare ai dibattii storici?
Clicca qui! 

 

 

 

 
























 
Oggi ci sono stati già 1 visitatori (1 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente